Alexandra Pavani
Come sopravvivere ai fornelli in estate - Corso di cucina online
Come sopravvivere ai fornelli in estate - Corso di cucina online
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Cucinare d’estate senza sudare sette camicie? Si può!
Con il nuovo corso online “Come sopravvivere ai fornelli in estate”, impari a portare in tavola piatti freschi, colorati e pronti in pochi minuti, anche quando fuori ci sono 35 gradi all’ombra.
Perfetto per chi ha poca voglia di cucinare, ma non vuole rinunciare a mangiare bene, sano e con gusto.
Scopri una cucina estiva strategica e senza stress, fatta di preparazioni intelligenti, ingredienti di stagione e ricette che non richiedono (quasi mai) l’uso dei fornelli.
Scegli tu quando seguirlo: il corso è on demand, sempre disponibile, da guardare dove e quando vuoi.
Cosa troverai nel corso?
🍉 5 lezioni on demand da guardare quante volte vuoi, senza scadenza
🥗 5 macro-temi pratici per organizzarti al meglio e non accendere i fornelli inutilmente
🌱 26 ricette estive 100% vegetali facili, veloci, senza lattosio e senza uova (molte anche senza glutine)
📘 Ricettario scaricabile con tutte le ricette del corso, pronto da stampare o consultare sul telefono
🎥 26 video ricette inedite con spiegazioni chiare, passo passo
🧠 Tips pratici su conservazione, gestione della spesa e del frigorifero versione estate
🧊 Zero stress ai fornelli, anche con 40° fuori!
Organizzazione del corso
- Colazione & snack: idee fresche e pronte in frigo
- Antipasti e piatti freddi: assemblaggi furbi da veri chef
- Insalate complete: nutrienti, gustose e senza cottura
- Cotture rapide: tecniche per limitare tempo e calore
- Dolci e bevande rinfrescanti: zero forno, massimo risultato
Questo corso fa per te...
- Se con il caldo l’idea di cucinare ti fa passare l’appetito
- Se vuoi soluzioni pratiche e gustose in pochi minuti
- Se sogni un frigo organizzato con tutto pronto all’uso
- Se vuoi ispirazione nuova per mangiare sano con gusto anche con il caldo
Materiale incluso
✅ Ricettario PDF completo con le 26 ricette estive
✅ Schede pratiche per organizzare la cucina versione estate
✅ Link utili e suggerimenti extra per conservazione, meal prep e ingredienti
✅ Accesso diretto alla piattaforma dedicata, con possibilità di scrivere direttamente a me per chiedere supporto
✨ Al momento dell’acquisto riceverai una mail con un PDF scaricabile che contiene le istruzioni per accedere al corso. Ti verrà creato un account personale con il tuo indirizzo email e una password temporanea, che riceverai via mail. Con queste credenziali potrai accedere facilmente alla piattaforma e iniziare subito a seguire il corso.
Acquista il corso ora e scopri come sopravvivere ai fornelli in estate con ricette furbe, fresche e senza stress!
Scopri il nuovo kit "Imparare a cucinare in poco tempo": 2 corsi digitali per organizzarti in cucina e risparmiare tempo (senza rinunciare al gusto). Ad un prezzo speciale!
FAQ – Risposte alle domande più frequenti
1. A chi è adatto questo corso di cucina estiva?
Il corso è pensato per chi desidera cucinare piatti estivi semplici, leggeri e veloci, senza accendere troppo i fornelli. È ideale per chi ha poco tempo, poca voglia di cucinare con il caldo, ma non vuole rinunciare al gusto.
2. Cosa comprende il corso di cucina online?
Il corso include 5 videolezioni tematiche, ricette estive senza lattosio e senza uova, PDF scaricabili con istruzioni dettagliate, consigli pratici per cucinare con il minimo sforzo e un bonus extra con idee di meal prep e soluzioni per cene veloci.
3. Le ricette sono davvero facili da preparare?
Sì. Le ricette sono semplici, spiegate passo passo e adatte anche a chi ha poca esperienza in cucina. L’obiettivo è aiutarti a portare in tavola piatti estivi gustosi, senza stress.
4. Il corso ha una scadenza?
No. Una volta acquistato, il corso è accessibile per sempre. Potrai guardare le videolezioni tutte le volte che vuoi, da qualsiasi dispositivo.
5. Come posso accedere al corso dopo l’acquisto?
Dopo il pagamento riceverai una mail con il link per accedere al corso e scaricare tutti i materiali. Se non ricevi la mail, controlla anche nello spam o nella cartella promozioni.
6. Le ricette sono adatte a chi segue una dieta senza lattosio o senza uova?
Sì. Tutte le ricette del corso sono senza lattosio e senza uova. Molte sono anche vegetariane o vegane, con varianti suggerite per adattarle alle tue esigenze alimentari.
7. Posso seguire il corso anche da smartphone o tablet?
Certamente. Il corso è accessibile online da qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet o computer. Ti basta una connessione internet.
8. Serve esperienza in cucina per seguire le lezioni?
No. Le ricette sono pensate per essere facili e intuitive. Anche chi è alle prime armi potrà realizzarle senza difficoltà.
9. Ho bisogno di supporto: chi posso contattare?
Per qualsiasi problema o domanda, puoi scrivere all’indirizzo email indicato sul sito oppure compilare il modulo contatti. Ti risponderemo il prima possibile.
Condividi
