Maggio nel piatto

Maggio nel piatto

Con l’arrivo di maggio la natura regala un paniere di ortaggi ricchi di gusto e sostanze benefiche: veri superfood di stagione che meritano di finire nel carrello (e nel menù) di ogni giorno.

In questa guida passiamo in rassegna due protagonisti assoluti - asparagi e zucchine - analizzandone i nutrienti, i migliori metodi di cottura e una ricetta lampo per esaltarne sapore e proprietà. 


1. Asparagi: il re verde di maggio

Perché è un superfood

  • Vitamine: ha un alto tenore di vitamina K (salute delle ossa) e folati (fondamentali in gravidanza).
  • Minerali: ricchi di potassio, ottimi per l’equilibrio idrico e la funzionalità muscolare.
  • Antiossidanti: contengono glutatione, prezioso per contrastare i radicali liberi.
  • Fibre prebiotiche: l’inulina favorisce il benessere del microbiota intestinale.

Come cucinarli (senza perdere nutrienti)

  • Vapore veloce: 5 minuti bastano per ammorbidirli senza dilavare le vitamine idrosolubili.
  • Piastra rovente: pochissimo olio e 3 minuti per lato; concentrazione di sapore assicurata.
  • Forno statico 200 °C: 10 – 12 minuti con un filo di olio extravergine d'oliva e scorza di limone, ideale per preparazioni in batch.


Ricetta lampo - Asparagi grigliati al miso e sesamo

  1. Pulisci 12 asparagi medio-grossi, spennella con 1 cucchiaino di miso sciolto in 1 cucchiaio d’acqua.
  2. Griglia su piastra arroventata 3 minuti per lato.
  3. Spolvera con semi di sesamo tostati e qualche goccia di succo di lime.

Vuoi altre ricette con asparagi? Acquista qui l’eBook “In cucina con gli asparagi: con 40 preparazioni vegetariane (e senza lattosio).


2. Zucchine: versatilità e leggerezza

Perché è un superfood

  • Idratazione: sono composte per il 94 % da acqua, perfette per reintegrare liquidi con il caldo che avanza.
  • Minerali chiave: contengono fosforo e magnesio per sostenere concentrazione e tono muscolare.
  • Carotenoidi: luteina e zeaxantina favoriscono la salute degli occhi.
  • Indice calorico minimo: solo 17 kcal per 100 g, ideale per piatti voluminosi ma light.

Come cucinarla (senza annoiarsi)

  • Cruda a taglio sottile: carpacci marinati in limone e menta, zero cottura e massima freschezza.
  • Wok o padella: cubetti saltati 4 minuti con olio, aglio e curcuma mantengono colore e croccantezza.
  • Ripiena & al forno: svuota, farcisci con legumi e spezie, cuoci 15 minuti; soluzione “one-shot” per pranzo fuori casa.


Ricetta lampo - Spaghetti di zucchine alla puttanesca veg

  1. Riduci 2 zucchine grandi in spaghetti con lo spiralizer.
  2. Salta 5 minuti in padella con olive nere, capperi dissalati, pomodorini e origano.
  3. Completa con pangrattato senza glutine tostato in olio extravergine d'oliva.

Ti servono altre ricette con zucchine smart? Acquista qui l’eBook Zucchine: 30 idee senza lattosio, faili e vegetariane.


Due protagonisti, infinite combinazioni

Gli asparagi regalano folati e antiossidanti, le zucchine idratano e alleggeriscono: un duetto perfetto per affrontare la bella stagione con piatti freschi, ricchi di colore e nutrienti. Porta in tavola questi superfood di stagione, sperimenta le ricette lampo di questa guida e approfondisci con gli eBook dedicati — avrai un arsenale di preparazioni rapide, bilanciate e naturalmente senza lattosio.


Ricorda: cucinare di stagione significa gusto migliore, filiera più corta e un apporto nutritivo superiore. Il tuo corpo (e il pianeta) ti ringrazieranno!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

1 su 3